
L’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella è considerata la
farmacia più antica del mondo, perché è attiva da oltre quattro secoli. Nel 1221 i domenicani fondano il convento di Santa Maria Novella e cominciano a coltivare un giardino con piante medicinali. Nella terza decade del Trecento il mercante
Dardano Acciaioli costruisce una cappella dedicata a San Niccolò di Bari per ringraziare i domenicani che lo avevano curato con degli estratti di uva ursina. La cappella era vicina all’infermeria del convento per permettere l’accesso ai frati ammalati. La produzione cresce e si diversifica lungo i secoli e i prodotti della farmacia sono sempre più ricercati.